La cattedrale di roccia
La Grotta della Clava, situata nel territorio di Custonaci, è una straordinaria cavità carsica che insieme alla Grotta del Fantasma e la Grotta di Maria Santissima di Custonaci fa parte del complesso carsico di Piano Zubbia, un'area proposta dal CIRS (Centro Ibleo di Ricerche Speleologiche) come geosito da salvaguardare. Questa grotta è caratterizzata da formazioni calcaree spettacolari e di grande interesse speleologico. Scoperta casualmente negli anni Sessanta durante lavori in una cava, la grotta è stata successivamente esplorata e documentata nel 1997 dal CIRS.
La grotta si sviluppa su due livelli:
-
Livello superiore: accessibile con l'ausilio di speleologi, presenta un ingresso stretto seguito da una rampa di circa 10 metri.
-
Livello inferiore: proseguendo in orizzontale e poi scendendo ulteriormente, si raggiunge un dislivello totale di 89 metri che conduce alla cosiddetta "Porta del Paradiso", un ambiente ampio e suggestivo di oltre 750 metri.
All'interno della grotta si possono ammirare spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti di vari colori, tra cui spicca una grande stalagmite chiamata "la clava", che dà il nome alla grotta stessa.
Queste concrezioni calcaree creano un ambiente che molti descrivono come una "cattedrale sotterranea" per la sua maestosità e bellezza .

Accesso alla Grotta
L'esperienza in grotta è unica nel suo genere: nella profonda cavità il tempo sembra fermarsi e sembra di entrare in un mondo parallelo. Nonostante la magia, la Grotta della Clava è un sito speleologico accessibile solo da esperti o con l'aiuto di esperti, utilizzando attrezzature di protezione e procedendo nella lunga discesa nel sottosuolo in sicurezza con caschi e funi.
La Grotta della Clava è visitabile durante eventi speciali, come quelli organizzati dal festival "Le Vie dei Tesori". Le visite guidate, prenotabili sul sito ufficiale del festival, offrono l'opportunità di esplorare questo affascinante sito naturale in sicurezza e con l'accompagnamento di speleologi esperti del territorio.
Dove si trova
Altri luoghi nelle vicinanze
Carta servizi
La mappa turistica di Custonaci con tutte le informazioni utili per la tua vacanza
Scarica gratis la Carta Servizi