La cattedrale di roccia

La Grotta della Clava, situata nel territorio di Custonaci, è una straordinaria cavità carsica che insieme alla Grotta del Fantasma e la Grotta di Maria Santissima di Custonaci fa parte del complesso carsico di Piano Zubbia, un'area proposta dal CIRS (Centro Ibleo di Ricerche Speleologiche) come geosito da salvaguardare. Questa grotta è caratterizzata da formazioni calcaree spettacolari e di grande interesse speleologico. Scoperta casualmente negli anni Sessanta durante lavori in una cava, la grotta è stata successivamente esplorata e documentata nel 1997 dal CIRS.

Adatto per vacanze:

La grotta si sviluppa su due livelli:

  • Livello superiore: accessibile con l'ausilio di speleologi, presenta un ingresso stretto seguito da una rampa di circa 10 metri.

  • Livello inferiore: proseguendo in orizzontale e poi scendendo ulteriormente, si raggiunge un dislivello totale di 89 metri che conduce alla cosiddetta "Porta del Paradiso", un ambiente ampio e suggestivo di oltre 750 metri.

All'interno della grotta si possono ammirare spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti di vari colori, tra cui spicca una grande stalagmite chiamata "la clava", che dà il nome alla grotta stessa.

Queste concrezioni calcaree creano un ambiente che molti descrivono come una "cattedrale sotterranea" per la sua maestosità e bellezza .

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Accesso alla Grotta

L'esperienza in grotta è unica nel suo genere: nella profonda cavità il tempo sembra fermarsi e sembra di entrare in un mondo parallelo. Nonostante la magia, la Grotta della Clava è un sito speleologico accessibile solo da esperti o con l'aiuto di esperti, utilizzando attrezzature di protezione e procedendo nella lunga discesa nel sottosuolo in sicurezza con caschi e funi.

La Grotta della Clava è visitabile durante eventi speciali, come quelli organizzati dal festival "Le Vie dei Tesori". Le visite guidate, prenotabili sul sito ufficiale del festival, offrono l'opportunità di esplorare questo affascinante sito naturale in sicurezza e con l'accompagnamento di speleologi esperti del territorio.

Guarda il video

Dove si trova

Altri luoghi nelle vicinanze

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Grotta Mangiapane

Il Villaggio-Museo a cielo aperto tra incisioni rupestri e il Presepe Vivente

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Riserva naturale di Monte Cofano

Lo scrigno di biodiversità perfetto per trekking ed esplorazioni nella natura

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Torre della tonnara di Cofano

La torre a pianta a stella posta a difesa della tonnara

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Falesie di Custonaci

Le vie ferrate più belle per gli appassionati di arrampicata sportiva

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Parco Cerriolo - Regina Pacis

L'area verde di Custonaci ornata da flora e opere d'arte

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Torre di San Giovanni

La torre di avvistamento spagnola posta a difesa di Monte Cofano

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Antico Granaio Islamico

Il più antico mai rinvenuto in tutta Europa

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Porta del Sole e Cavallo del Sole

Monoliti preistorici con funzione astronomica

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Baglio Cofano

Un piccolo insediamento rurale per rivivere l'atmosfera rustica del passato con vista sul Golfo di Makari

Carta servizi

La mappa turistica di Custonaci con tutte le informazioni utili per la tua vacanza

Scarica gratis la Carta Servizi
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci