Il più antico d'Europa

Nel cuore della Sicilia occidentale, a Custonaci, si trova un'importante testimonianza storica: il più antico granaio islamico scoperto in Italia. Situato sul promontorio di Pizzo Monaco, a confine con il comune di Castellammare del Golfo, questo sito archeologico rimase sconosciuto fino al 1982, ignoto anche ai pastori e ai contadini della zona.

Adatto per vacanze:

GUARDA IL VIDEO

L'Aghadir (questo il nome tradizionale dei granai di comunità di epoca islamica) di Pizzo Monaco rappresenta un esempio unico nel suo genere nel Mediterraneo occidentale. Questi granai fortificati erano utilizzati per lo stoccaggio delle derrate alimentari e delle granaglie, fungendo da riserve per le comunità locali in caso di assedi o periodi di carestia. La struttura, scavata nella roccia calcarea, comprende diverse cavità adibite alla conservazione dei raccolti, protette da mura difensive che ne garantivano la sicurezza.

Il granaio islamico di Custonaci rappresenta una tappa imperdibile per chi è interessato alla storia, all'archeologia e alla natura della Sicilia. La sua unicità e l'atmosfera che lo circonda lo rendono un luogo esclusivo in cui si recuperano i legami fra territorio e opere dell’uomo.

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Dal 2012 le ricerche archeologiche condotte sul territorio portarono alla luce questo antico granaio collettivo fortificato risalente al periodo dell'occupazione araba dell'isola, circa un millennio fa fra il X e l’XI secolo.

Dove si trova

Altri luoghi nelle vicinanze

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Grotta Mangiapane

Il Villaggio-Museo a cielo aperto tra incisioni rupestri e il Presepe Vivente

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Riserva naturale di Monte Cofano

Lo scrigno di biodiversità perfetto per trekking ed esplorazioni nella natura

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Torre della tonnara di Cofano

La torre a pianta a stella posta a difesa della tonnara

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Falesie di Custonaci

Le vie ferrate più belle per gli appassionati di arrampicata sportiva

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Parco Cerriolo - Regina Pacis

L'area verde di Custonaci ornata da flora e opere d'arte

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Torre di San Giovanni

La torre di avvistamento spagnola posta a difesa di Monte Cofano

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Porta del Sole e Cavallo del Sole

Monoliti preistorici con funzione astronomica

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Grotta della Clava

Una grotta profonda fino a 89 metri che custodisce un tesoro sotterraneo millenario di stalattiti e stalagmiti

 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci

Baglio Cofano

Un piccolo insediamento rurale per rivivere l'atmosfera rustica del passato con vista sul Golfo di Makari

Carta servizi

La mappa turistica di Custonaci con tutte le informazioni utili per la tua vacanza

Scarica gratis la Carta Servizi
 Borgo Custonaci - Un tesoro di borgo Portale turistico della Città di Custonaci a Custonaci