I calendari di pietra
Nel cuore della Sicilia occidentale, il comune di Custonaci custodisce testimonianze di insediamenti preistorici non solo all’interno delle sue grotte, come la Grotta Mangiapane, ma su tutto il territorio e nell’entroterra. Tra questi, due misteriosi monumenti megalitici noti come la "Porta del Sole" e il "Cavallo del Sole" si ergono sulle pendici del Monte Sparagio e rappresentano testimonianze di un passato ancora da scoprire. Si tratta con tutta probabilità di antichissimi calendari astronomici risalenti alla preistoria, e furono posizionati dai primi abitanti della zona per scandire lo scorrere delle stagioni e organizzare la vita dei villaggi durante tutto il periodo dell’anno.

La "Porta del Sole" è un imponente trilite situato a Piana delle Ferule, sul versante nord-occidentale del Monte Sparagio, a circa sei chilometri dal Bosco del Giacolamaro.
Questo monumento consiste in due pietre verticali sormontate da una grande lastra orizzontale, formando una sorta di portale di pietra.
La sua particolarità risiede nell'allineamento dell’apertura centrale tra le pietre con il sole durante il solstizio d'inverno: al tramonto, i raggi solari attraversano esattamente l'apertura del trilite, creando un suggestivo spettacolo di luce.
Non lontano dalla "Porta del Sole", a Rocca Russa sul versante sud del Monte Sparagio, si trova il "Cavallo del Sole", noto anche come "Pegaso". Questo monolite zoomorfo, alto circa 1,70 metri, ricorda la forma di un cavallo ed è posizionato su due fragili pilastri lavorati dall'uomo.

Anche qui durante il solstizio d'inverno, il sole tramonta esattamente tra le “zampe” del monolite. La coincidenza che lega la posizione del sole e il suo incastro perfetto con le fessure dei monoliti stupisce i visitatori. La sofisticazione di queste misurazioni dell’anno solare conferma Custonaci come piccola “Stonehenge”, una culla di cività preistoriche ancora da scoprire.
Dove si trova
Altri luoghi nelle vicinanze
Carta servizi
La mappa turistica di Custonaci con tutte le informazioni utili per la tua vacanza
Scarica gratis la Carta Servizi