Tra sabbia dorata e mare cristallino
Cala Bukuto, nota anche come Cala Buguto, è una pittoresca insenatura situata all'interno della Baia di Cornino, nel territorio di Custonaci. Si tratta del tratto di costa sabbiosa più grande della zona, con una spiaggia dai granelli grigio-oro bagnata da un mare azzurrissimo.
Questa cala è rinomata per le sue acque cristalline e il meraviglioso contesto paesaggistico che la circonda, rendendola una meta ideale per gli amanti del mare ma anche per chi cerca spiagge confortevoli e alla portata di tutti.

Una giornata al mare a Cala Bukuto è il miglior modo per cominciare a conoscere il mare di Custonaci perché ti permette di organizzare al meglio i tuoi spostamenti e la permanenza sulla spiaggia. La presenza di numerosi lidi attrezzati lungo la costa garantisce ai bagnanti comfort e servizi adeguati, permettendo di trascorrere giornate rilassanti in riva al mare.
È il luogo ideale desideri vivere il mare di Custonaci con la tua famiglia, i bambini o con persone con particolari esigenze di accessibilità data la praticità dell’accesso al mare e la trasparenza rassicurante delle acque in questo tratto di costa.
Inoltre lungo tutto il lungomare che affianca la cala hai la possibilità di parcheggiare facilmente la tua auto senza allontanarti troppo dalla spiaggia. Considera anche che Cala Bukuto si trova a pochissima distanza dal centro di Cornino, per cui puoi raggiungere la piazza principale del paese appena conclusa la tua giornata al mare oppure durante la pausa pranzo per un buon piatto di pesce siciliano.
Oltre ad essere il luogo ideale delle vacanze, la spiaggia di Cala Bukuto è anche protagonista di un momento speciale per la comunità di Custonaci.
Un evento particolarmente significativo che prende luogo proprio sulla spiaggia è la rievocazione storica dell'arrivo del quadro della Madonna di Custonaci.
La tradizione vuole che il quadro, proveniente da Alessandria d’Egitto, fu donato al paese nel 1400 da una nave francese come ringraziamento alla comunità locale e alla Vergine per aver potuto approdare in sicurezza nella Cala durante una tempesta.
L’evento, che dà origine al culto mariano sul territorio, viene ricordato ogni anno l'ultimo lunedì di agosto e ripropone il tradizionale arrivo dell’effige mariana sulla spiaggia di Cala Bukuto a bordo di un veliero.
Dopo l’arrivo del quadro, una suggestiva fiaccolata di fedeli accompagna il simulacro della madonna in Processione fino al Santuario di Custonaci: la comunità locale e i visitatori vivono così in un'esperienza spirituale e culturale unica dalle radici antichissime.
Dove si trova
Eventi da non perdere in questo luogo
Festa di Maria Santissima di Custonaci
Le celebrazioni per la patrona di Custonaci con la rievocazione dello sbarco dal mare e le processioni di fedeli

Onde di Sport - Cornino Active Days
10 giorni di sport, benessere e divertimento all’aria aperta
Carta servizi
La mappa turistica di Custonaci con tutte le informazioni utili per la tua vacanza
Scarica gratis la Carta Servizi